-
L’astrazione come droga pesante
La parabola dalla moneta di metallo fino ai derivati tossici è una storia esemplare, fra le tante, che dimostra bene il vizio fatale della cultura occidentale: allontanarsi dalla realtà su per le scale dell’astrazione, per gradini di concetti e convenzioni, fino a perdere completamente l’orientamento, il senso del limite vitale, il controllo. Quando il…
-
Perché internet consuma troppa energia
È una regola generale e inevitabile illustrata da Noi siamo incalcolabili. L’astrazione allontana dalla realtà materiale e ci fa credere di non avere limiti e di avere il controllo (tale e quale ai tossici). I numeri sono il massimo grado di astrazione, perciò producono questa illusione al massimo grado. Il digitale è fatto solo di…
-
Noi siamo legami
Miguel Benasayag conosce molto bene gli esseri umani. Oppositore della dittatura di Videla in Argentina, è stato imprigionato più volte e torturato. Poi è andato in Francia dove è diventato psichiatra-filosofo. Fra i suoi libri ce n’è uno con un titolo bellissimo che descrive in due parole il nostro tempo: L’epoca delle passioni tristi. Qui…