-
Recensione su Umbria e cultura
La matematica silenziosamente decide le nostre scelte, le indirizza, le prevede, le “gestisce”. Dai sondaggi agli exit-poll, da ciò che i social propongono alla nostra attenzione (a discapito di altri contenuti, molto spesso di qualità maggiore) alle leggi che regolano la nostra società, la nostra illusoria libertà è gestita da calcoli che altri hanno fatto per…
-
Pensare alla rovescia: la recensione di Ugo Mattei
Un libro insolito, forte, importante e profondamente originale questo di Stefano Diana. Una lettura non facile, zeppa di digressioni, a tratti faticosa e snervante, anche se sempre capace di arricchire. Un volume che avrebbe beneficiato di una revisione redazionale profonda e forse di più pazienza da parte dell’Autore, che non ha prodotto…